Il progetto Afghanistan Back To the Music
nasce nel 2002 dalla collaborazione e l’incontro, nell’ambito
della ricostruzione del sistema educativo afgano, con il
Coordinamento delle Organizzazioni non Governative afgane (ANCB
Afghan NGO’s Coordination Bureau) ed in particolare con ASRRA per
la realizzazione a Kabul di una scuola di musica dotata oltre che
della sezione maschile anche di quella femminile.
Durante la nostra missione di fattibilità in Afghanistan nel
marzo-aprile 2002, infatti, ci è stata rivolta una pressante
richiesta dalle organizzazioni locali, dall’Università di Kabul
affinché ci impegnassimo a realizzare e sostenere le due scuole
attraverso la ristrutturazione e il restauro degli immobili
indicati da ASSRA e ANCB .
Tale richiesta è stata da noi entusiasticamente accolta per la sua
rispondenza ai principi ispiratori della nostra mission
associativa: "Sport and Art for Peace".
La nostra proposta vuole andare ad incidere sulla società civile
ed in particolare su insegnanti, studenti e giovani che verranno
da subito impegnati nella ricostruzione e nel cambiamento
soprattutto per quanto concerne i processi culturali,
l’acquisizione e l’accesso alle conoscenze e alle informazioni.
In particolare durante il periodo di formazione che accompagnerà
la ristrutturazione delle due scuole di musica si svilupperanno
sia negli studenti, sia negli insegnanti le “life competences”e lo
stimolo per un processo di life long learning.
Questi processi avverranno con la partecipazione attiva della
popolazione locale e delle organizzazioni non governative
impegnate da anni sul territorio le quali sono state coinvolte fin
dalla fase di progettazione individuando nel personale locale i
responsabili di ciascuna azione locale.
PeaceWaves avrà il compito di coordinare l’iter progettuale,
facilitare e monitorare i processi in loco. |