24-10-2008:
Afghanistan, che fare? |
 |
L’opzione militare, come era prevedibile, ha fallito. Ora che fare? Riflessioni del presidente Marco Braghero a seguito dell'escalation di violenza cha ha colpito il paese asiatico.
|
>> | |
28-09-2008:
La Giornata della Non Violenza
dedicata a Malalai Kakar |
 |
PeaceWaves dedica la Giornata Internazionale della Non Violenza a Malalai Kakar, capo del dipartimento dei crimini contro le donne a Kandahar,
uccisa dai Talebani. Un sacrificio che mostra come tragica sia la situazione in
Afghanistan e la necessità dell'attenzione della comunità internazionale.
|
>> | |
12-06-2008:
Più ombre che luci alla Conferenza
di Parigi |
 |
Nonostante le promesse di nuovi fondi per la
ricostruzione del paese, le soluzioni politiche latitano alla Conferenza di
Parigi sull'Afghanistan.
Il commento di PeaceWaves ed Afghana.
|
>> | |
08-05-2008:
PeaceWaves ed il Lead Group
invitati alla conferenza di Parigi |
 |
Il Ministro degli Esteri francese Bernard Kouchner ha personalmente invitato il
Presidente di PeaceWaves ed una delegazione di
membri del Lead Group alla conferenza "International Civil Society and Private
Sector Forum in Support of Afghanistan", a Parigi il 24 maggio 2008.
|
>> | |
04-05-2008:
Quindicesima missione PeaceWaves
in Afghanistan |
 |
Dal 3 all'8 maggio PeaceWaves è impegnata in Afghanistan con il presidente Marco
Braghero per la preparazione della conferenze di Parigi, la Peace Conference e
per la rendicontazione della Pre-Peace Conference.
|
>> | |
10-03-2008:
Afghanistan, la società civile
chiede "15 minuti" a Parigi |
 |
Parte dal documento conclusivo presentato oggi al Senato da PeaceWaves,
Afghana.org ed i partners del Lead Group la richiesta della società civile di
partecipare alla Conferenza Internazionale di Parigi per il processo di
stabilizzazione in Afghanistan. Approfondimenti e documenti all'interno.
|
>> | |
03-03-2008:
Afghanistan, la visita in Italia e le Conferenze di Pace |
 |
Dopo il Concerto al Teatro Regio e l'inaugurazione della mostra fotografica a
Torino, prosegue il viaggio della delegazione afghana in Italia. Oggi definite a
Roma, nell'incontro con una delegazione parlamentare, le date delle due
Conferenze di Pace. Domani conferenza stampa al Senato.
|
>> | |
03-03-2008:
Grande concerto per l'Afghanistan al Regio di Torino |
 |
Venerdì 7 marzo alle ore 20.30 l’Orchestra del Teatro Regio di Torino, diretta
da Roberto Forés Veses e con al pianoforte Rita Cucè, suonerà a sostegno del
progetto "Afghanistan: la cultura come sfida per la ricostruzione". INGRESSO
LIBERO fino ad esaurimento posti. (locandina
-
invito)
|
>> | |
03-03-2008:
Afghanistan, una mostra per
raccontarlo |
 |
Conoscere l'Afghanistan attraverso le fotografie di Paolo Siccardi, in mostra
presso il Circolo A.R.C.I. "La Cadrega" di Torino fino al 21 marzo 2008:
PeaceWaves vi invita a partecipare numerosi all'inaugurazione, il 9 marzo alle
ore 21. (locandina)
|
>> | |
22-02-2008:
Approvato alla Camera il
finanziamento alla Conferenza di Pace |
 |
Un importante sostegno verso la First Afghan Civil Society National Peace
Conference è arrivato ieri dalla Camera dei Deputati, che ha approvato il
finanziamento alla prossima Conferenza di Pace in Afghanistan. Il testo è stato
accompagnato da un'ordine del giorno di grande significato politico.
|
>> | |
19-02-2008:
Tre appuntamenti con PeaceWaves in
Liguria |
 |
Domenica 24 febbraio, a Bordighera, recital pianistico di Rita Cucè con musiche
di Mozart. A Saremo, invece, giovedì 28 conferenza di Marco Braghero "Nuove
prospettive del processo di Pace in Afghanistan" e, venerdì 29, Laboratorio di
Costruzione Aquiloni per i bambini delle scuole e non solo.
|
>> | |
18-01-2008:
WSF2008: centinaia di città
impegnate per la Giornata d'Azione |
 |
Il 26 gennaio, Giornata d'azione del Forum Sociale Mondiale 2008, saranno
centinaia le città in tutto il mondo e milioni le persone impegnate in
iniziative. PeaceWaves aderisce con la Conferenza di Pace della Società Civile
Afghana a Kabul. Perché un altro mondo è possibile.
|
>> | |
17-01-2008:
Cambio di programma per la
Conferenza di Pace |
 |
A seguito del grave attentato al Serena Hotel di Kabul, PeaceWaves ed i suoi
partner hanno deciso di posticipare la First Afghan Civil Society National Peace
Conference a marzo 2008, mentre tra il 26 ed il 28 gennaio si terrà una "pre-conferenza"
per giungere all'evento più preparati e consapevoli.
|
>> | |
21-12-2007:
Verso la First Afghan Civil
Society Peace National Conference |
 |
Dopo l'incontro a Roma con la viceministro Patrizia Sentinelli, che parteciperà
alla conferenza (a Kabul dal 26 al 28 gennaio 2008) e ha garantito il supporto
finanziario del Ministero degli Esteri, nuova missione PeaceWaves in Afghanistan
dal 23 al 30 dicembre.
|
>> | |
19-12-2007:
Buone Feste da PeaceWaves |
 |
Un augurio dallo Staff PeaceWaves a voi e alle vostre famiglie di trascorrere le
vostre festività in pace e serenità. A Natale aiuta la missione di PeaceWaves in
Afghanistan acquistando il libro "Afghanistan, la cultura come sfida per la
ricostruzione", puoi ordinarlo online ad un prezzo scontato.
|
>> | |
05-12-2007:
Rita Cucè e gli Archi della Scala
a Carrara per l'Afghanistan |
 |
Giovedì 6 dicembre presso il Duomo di Carrara, Rita Cucè e i componenti degli
“Archi della Scala”, dedicheranno, nell’ambito della manifestazione “V festival
Pianistico della Città di Carrara”, un concerto di musiche mozartiane
finalizzato alla raccolta fondi per la scuola Victoria School di Kabul.
|
>> | |
PeaceBlog: 12esima Missione di fattibilità in
Afghanistan |
 |
in corso la dodicesima missione di PeaceWaves in Afghanistan,
obiettivo verificare la fattibilità della Conferenza della Società Civile
Afghana del prossimo gennaio e valutare gli sviluppi del progetto Afghanistan
Back To The Peace. Aggiornamenti e foto ogni giorno in diretta dalla
missione.
|
>> | |
25-11-2007:
Il cordoglio di PeaceWaves per la
morte di Paladini |
 |
PeaceWaves si stringe intorno alle famiglie di Daniele Paladini, il militare
italiano morto nel tentativo di fermare un attacco kamikaze a Paghman, e dei 7
bambini afghani che hanno perso la vita nell'attacco terroristico.
(nella foto: l'Ambasciata Italiana a Kabul con le bandiere a mezz'asta)
|
>> | |
10-10-2007:
Presentazione di "Afghanistan" a Torino il 15 novembre |
 |
Giovedì 15 novembre, alle ore 17.30, presso il Centro Interculturale di corso
Taranto 160 sarà presentato il libro "Afghanistan, la cultura come sfida per la
ricostruzione" di Marco Braghero, con fotografie di Paolo Siccardi.
|
>> | |
08-11-2007:
Afghanistan: attacco kamikaze, 40
morti. Il cordoglio di PeaceWaves |
 |
Delegazione di parlamentari in visita a nord di Kabul colpita da attentatore
suicida: 40 vittime, tra cui 6 deputati. Tra loro ha perso la vita Mr. Sebghatullah
Zaki, mentre è rimasto gravemente ferito Mr. Mohammad Hashem Fawlad, entrambi
partner PeaceWaves per la Conferenza della Società Civile Afghana.
|
>> | |
16-10-2007:
27 ottobre, presentazione di
"Afghanistan" a Bordighera |
 |
Sabato 27 ottobre, ore 17.00, il Centro Culturale "ex-Chiesa Anglicana" ospiterà
la presentazione del libro di Marco Braghero "Afghanistan, la cultura come sfida
per la ricostruzione", organizzata da PeaceWaves in collaborazione con
Amicolibro, la Città di Bordighera ed EGA Editore.
|
>> | |
10-10-2007:
15 ottobre a Sanremo, "La
condizione della donna in Afghanistan" |
 |
Seconda iniziativa di PeaceWaves nella rassegna sanremese "Un Ottobre di Pace",
con l'incontro dal titolo "La condizione della donna in Afghanistan", il quale
sarà anche l'occasione per la presentazione in anteprima del volume
"L'Afghanistan di Soraya e Malalai, storie di ragazze coraggiose".
|
>> | |
10-10-2007:
PeaceWaves aderisce all'appello di
Afghana |
 |
Esortiamo il Governo Italiano ad intervenire in tutte le sedi internazionali per
promuovere un cambio di rotta nell'intervento internazionale in Afghanistan,
concentrandosi realmente sul popolo afghano, sui suoi bisogni e su come venga
percepita la presenza e l'intervento occidentale.
|
>> | |
03-10-2007:
"Afghan Group Lead Members" in
Italia per la Pace |
 |
Sono arrivati in Italia i 14 membri del gruppo incaricato di gettare le basi del
Civil Society Regional Network per l’Afghanistan (a novembre a Kabul). Il
gruppo, ospite di PeaceWaves, ha incontrato la Commissione Esteri e Difesa della
Camera dei Deputati (foto)
prima di trasferirsi a Perugia per l'Onu dei Popoli.
|
>> |
|
19-09-2007:
21 settembre, presentazione di
"Afghanistan" ad Arezzo |
 |
Alle ore 18, nella Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo si terrà la
presentazione del libro "Afghanistan, la cultura come sfida per la
ricostruzione" di Marco Braghero. L'evento è organizzato da PeaceWaves onlus
Arezzo in collaborazione con EGA Editore e la Provincia di Arezzo.
|
>> | |
26-08-2007:
"Afghanistan, la cultura come
sfida per la ricostruzione" a Sanremo |
 |
Il 6 settembre alle ore 21 presso la Sala Stampa del
Palafiori di Sanremo, verrà presentato il libro di Marco Braghero “Afghanistan,
la cultura come sfida per la ricostruzione”, alla presenza di numerosi ospiti e
delle delegazioni partecipanti alla 30ma Tavola Rotonda dell'Istituto
Internazionale di Diritto Umanitario.
|
>> | |
19-08-2007:
Secondo appuntamento con
l'Afghanistan a Boissano |
 |
A seguito del concerto del 3 agosto, il 24 Agosto il Comune di Boissano in
provincia di Savona ospiterà la presentazione del libro di Marco Braghero. Le
iniziative sono volte a sostenere il progetto “Afghanistan - la cultura come
sfida per la ricostruzione” e la Victoria Music School di Kabul.
|
>> | |
06-08-2007:
Un gruppo di lavoro per
l'Afghanistan |
 |
PeaceWaves con ANCB ha costituito un Group Leader composto da
12 personalità che dovrà costituire un Network delle società civili per
l’Afghanistan dedicato a Pace e Diritti Umani. Il gruppo si riunirà a Perugia
dal 1 al 7 ottobre durante i lavori della VII assemblea generale dell’ONU dei
Popoli.
|
>> | |
31-07-2007:
Doppio appuntamento con
l'Afghanistan a Boissano |
 |
Il 3 agosto, in provincia di Savona, il concerto del Quartetto Wolfgan -
Strumentisti della Scala con la Pianista Rita Cucè e l’inaugurazione della
mostra fotografica di Paolo Siccardi. Il 24, invece, sarà la volta della
presentazione del libro di Marco Braghero.
|
>> | |
26-07-2007:
Missione PeaceWaves in Afghanistan |
 |
Decima missione di PeaceWaves in Afghanistan. Il presidente
Marco Braghero ed il coordinatore Lorenzo Cabodi Gatti partiranno il 27 luglio
per una missione di fattibilità legata al progetto "Afghanistan, la cultura come
sfida per la ricostruzione", riaffermando l'impegno dell'associazione, presente
dal 2002.
|
>> | |
06-07-2007:
Soliste in concerto per la Victoria
Music School |
 |
Domenica 8 luglio, ore 11, al Festival di Villa Arconati (alle porte di Milano),
l’Orchestra delle Groane accompagnerà la pianista Rita Cucè e undici musiciste
soliste in concerto. La manifestazione raccoglierà fondi a sostegno del progetto
Afghanistan Back To the Music.
|
>> | |
17-06-2007:
Afghanistan Back To the Music,
mostra fotografica a Collegno |
 |
PeaceWaves è lieta d'invitarvi alla mostra fotografica
"Afghanistan" di Paolo Siccardi, aperta fino al 15 luglio 2007 nella Sala della
Arti, Parco della Certosa di Collegno (Torino). Durante l'inaugurazione di
venerdì 15 è stato presentato inoltre il libro "La cultura come sfida per
la ricostruzione" di Marco Braghero.
|
>> | |
13-02-2007:
Afghanistan, PeaceWaves adotterà il figlio di Nazar Gul |
 |
La barbara uccisione da parte dei talebani di Nazar Gul, suonatore di tamburo "dohl",
avvenuta davanti al figlio dodicenne non può lasciare indifferenti. PeaceWaves
s'impegna ad adottare il figlio della vittima e chiede sostegno per la Victoria
School di Kabul, oggi più che mai simbolo di pace e diritti umani.
|
>> | |
10-02-2007:
Non abbandoniamo l'Afghanistan alla crisi |
 |
Siamo vicini alla famiglia di Adjmal Naqshbandi e a tutti gli afgani, non
dobbiamo rinunciare a ricercare la pace nonostante tutto, nonostante i nostri
errori, nonostante i ripetuti errori ed orrori della coalizione, nonostante
l'ulteriore imbarbarimento dei talebani.
(di Marco Braghero, Presidente PeaceWaves)
|
>> | |
19-03-2007:
Bentornato Daniele! |
 |
L'avvenuta liberazione di Daniele Mastrogiacomo ci rende
felici, PeaceWaves accoglie con un grande abbraccio il giornalista di
Repubblica. Solo oggi alle 15.00 si è infatti sciolta la tensione che da giorni
ci accomunava tutti.
(di Marco Braghero, Presidente PeaceWaves)
|
>> | |
25-02-2007:
Presentazione di "Afghanistan" il
28 febbraio a Sanremo |
 |
Il 28 febbraio p.v. alle ore 20:00 presso il Teatro della Federazione Operaia
Sanremese di via Corradi 47, verrà presentato il libro di Marco Braghero
“Afghanistan. La cultura come sfida per la ricostruzione”.
|
>> | |
13-02-2007:
Presentazione di "Afghanistan" il
16 febbraio ad Imperia |
 |
Il 16 febbraio alle ore 18.00 presso il Centro Polivalente di piazza del Duomo a
Porto Maurizio - Imperia, verrà presentato il libro di Marco Braghero
“Afghanistan, La cultura come sfida per la ricostruzione”. L'evento, che
aderisce alla campagna "M'illumino di meno" si svolgerà a lume di candela.
|
>> | |
10-02-2007:
16 febbraio, con PeaceWaves per M'Illumino di meno |
 |
Vi invitiamo ad aderire il 16 febbraio all'appello "M´illumino
di meno", lanciato dal programma di Radio 2 "Caterpillar" per il risparmio
energetico. In quella data PeaceWaves organizzerà la presentazione del libro
"Afghanistan, la cultura come sfida per la ricostruzione" ad Imperia, a lume di
candela.
|
>> | |
07-03-2007:
Daniele Mastrogiacomo Libero! |
 |
L’arresto e/o il sequestro di Daniele Mastrogiacomo non è che
un’ultima ulteriore conferma del peggioramento della situazione in Afghanistan.
Alcune riflessioni a cura del presidente PeaceWaves Marco Braghero e la nostra
solidarietà alla famiglia di Mastrogiacomo e alla redazione di Repubblica.
|
>> | |
28-01-2007:
Invito per la presentazione di
"Afghanistan" alla Camera dei Deputati |
 |
PeaceWaves onlus è lieta d’invitarvi alla presentazione del
libro “Afghanistan, la cultura come sfida per la ricostruzione” di Marco
Braghero che si terrà martedì 6 febbraio, alle ore 16.00, alla Camera dei
Deputati nella Sala Mercede di Palazzo Marini a Roma.
|
>> | |
18-12-2006:
Non abbandoniamo l'Afghanistan e
le sue donne |
 |
Cinquanta insegnanti uccise nell'ultimo anno in Afghanistan.
Scuole chiuse e violenza potrebbero tornare una "triste normalità" per il paese.
Sosteniamo i progetti di PeaceWaves in loro aiuto acquistando il libro
con dvd "Afghanistan: la cultura come sfida per la ricostruzione", tra pochi giorni in
libreria.
|
>> | |
24-11-2006:
Afghanistan, la cultura come sfida
per la ricostruzione |
 |
A dicembre uscirà "Afghanistan, la cultura come sfida per
la ricostruzione", il libro di Marco Braghero, con fotografie di Paolo Siccardi,
pubblicato da Ega Libri
|
>> | |
27-03-2006:
Afghanistan Back To the Music, al
via la tournée italiana |
 |
Il 31 marzo a Perugia, il 3 aprile a Montevarchi (Arezzo): queste le prime due
date della tournée che vedrà esibirsi in concerto i docenti della Victoria School
di Kabul, insieme alla pianista Rita Cucé, per la promozione e la raccolta di
fondi per il progetto Afghanistan Back To The Music.
|
>> | |
15-03-2006:
PeaceWaves in Afghanistan, il 31 marzo concerto a Perugia |
 |
È da poco partita la nuova missione di PeaceWaves in Afghanistan: inaugurazione
dell'anno accademico e sopralluoghi presso le due nuove scuole in costruzione
tra gli appuntamenti che condurranno al concerto dei docenti della Victoria
School di Kabul, a Perugia il prossimo 31 marzo.
|
>> | |
07-02-2006:
Onde di pace portano la musica per
le donne in Afghanistan |
 |
PeaceWaves tiene a precisare che è stato il concerto in
occasione dell'inaugurazione della Victoria School od Music di Kabul (7 novembre
2005) ad interrompere i 23 anni di silenzio che non ha permesso alle donne di
esibirsi in Afghanistan.
>> il servizio di Tg2 Costume e Società
|
>> | |
11-01-2006:
Il nostro grazie alle scuole di Sanremo |
 |
Ringraziamo la Direzione Didattica del IV Circolo di Sanremo,
la Sua dirigente Silvia Colombo, i docenti e soprattutto i bambini e le loro
famiglie per la raccolta fondi, nata spontaneamente, realizzata a favore dei nostri progetti per la
ricostruzione di scuole in Pakistan e per l'orfanotrofio in Kabul, Afghanistan.
|
>> | |
07-12-2005:
Nessuna sfida ai talebani ed alla tradizione islamica! |
 |
PeaceWaves vuole esprimere la propria perplessità e prendere le distanze nei
confronti del titolo "Con il mio piano sfido i talebani", apparso su La Nazione,
relativamente ad un intervista alla propria coordinatrice Rita Cucè, ed
all'occhiello sempre su tale giornale, citante "una sfida alla tradizione
islamica".
|
>> | |
25-11-2005:
Il progetto Afghanistan in tv, sui
giornali ed internet |
 |
Sabato 26 novembre, la rubrica "Costume e Società" del Tg2
delle ore 13 dedicherà uno speciale all'inaugurazione della Victoria School ed
al progetto PeaceWaves "Afghanistan Back To the Music". Attenzione dei media
anche sulla carta stampata, radio e internet.
>> rassegna stampa |
>> | |
05-11-2005:
Victoria School, la musica arriva
a Kabul |
 |
Sarà inaugurata lunedì 7 novembre, presso il Debhoori & Sha
Shaheed Resource Center di Kabul, la Victoria School, la prima scuola di musica
con autorizzazione governativa alla quale saranno ammesse anche le donne,
costruita grazie al progetto "Afghanistan Back To the Music".
>> FOTO |
>> | |
29-10-2005:
Sport and Art for Peace in
Afghanistan |
 |
PeaceWaves implementa il proprio intervento in Afghanistan, includendo lo sport
tra le prossime azioni. Grazie alla presenza ed al supporto del pugile Paolo Vidoz già dalla missione di novembre si muoveranno i primi passi per la
realizzazione di palestre nelle scuole e di nuovi spazi dedicati allo sport.
|
>> | |
27-10-2005:
Parte la missione PeaceWaves in
Afghanistan e Pakistan |
 |
Dal 31 ottobre al 5 novembre 2005 PeaceWaves sarà impegnata a Kabul per
l’inaugurazione della Scuola di Musica, una serie di incontri istituzionali ed
attività sportive e culturali. In Pakistan si porranno le premesse per la
ricostruzione di una scuola, per aiutare i bambini tragicamente colpiti dal
sisma.
|
>> | |
17-07-2005:
PeaceWaves in Afghanistan e Pakistan |
 |
PeaceWaves sarà presente con il proprio
presidente, il prof. Marco Braghero, in Afghanistan e Pakistan fino a fine
luglio. Sarà l'occasione per verificare lo sviluppo di Afghanistan Back To the
Music e studiare nuovi progetti per l'area asiatica. |
>> | |
11-06-2005:
Finalmente libera! |
 |
PeaceWaves si vuole unire alla gioia per la
liberazione di Clementina Cantoni, la cooperante italiana di Care International
rapita a Kabul lo scorso 16 maggio. È giunta così la fine, fortunatamente buona,
di un atto di criminali comuni che niente ha a che fare con la cultura afghana. |
>> | |
06-06-2005:
Liberate Clementina Cantoni, non è questo il vero Afghanistan |
 |
PeaceWaves vuole esprimere la propria
vicinanza alla famiglia della cooperante italiana rapita a Kabul ed alla sua
organizzazione Care International. Terroristi e criminali, però, non sono altre
che una minoranza del popolo Afghano, tuteliamo le fasce della popolazione più a
rischio. |
>> | |
29-04-2005:
Afghanistan Back To the Music, il 21 maggio apertura della scuola |
 |
Il
21 maggio 2005 aprirà a Kabul la Scuola Femminile di Musica, obiettivo del
progetto "Afghanistan Back To the Music", mentre il 2 giugno, presso
l'Ambasciata Italiana a Kabul, si terrà la presentazione ufficiale alla presenza
di autorità locali ed internazionali. |
>> | |
25-04-2005:
Afghanistan, contro il ritorno della lapidazione |
 |
Amina, 29 anni, sposata, è stata uccisa a sassate in pubblico per adulterio. E'
la prima volta in Afghanistan dopo la cacciata dei Taleban. PeaceWaves chiederà
che tale azione sia sottoposta al giudizio dei cittadini e delle cittadine,
soprattutto alla luce della nuova Costituzione che non prevede tali torture. |
>> | |
24-03-2005:
PeaceWaves in Afghanistan per l'apertura della Scuola di Musica |
 |
PeaceWaves, rappresentata dal proprio Presidente Marco Braghero, sarà in
Afghanistan fino al 31 marzo per il progetto "Afghanistan Back To The Music". La
missione di marzo 2005 ha come obiettivo l'organizzazione dell'apertura della
Scuola di Musica Femminile a Kabul. |
>> | |
09-03-2005:
Presentato il progetto Afghanistan Back to the Music |
 |
In
occasione dell'8 marzo, è stato presentato ieri a Milano, presso la sede della
Fondazione Cariplo, "Afghanistan Back to the Music". Il progetto, realizzato da
PeaceWaves onlus e finanziato dalla Fondazione Cariplo, si focalizza sulla
costruzione di una Scuola Femminile di Musica in Afghanistan. |
>> | |
31-03-2004:
PeaceWaves a Kabul, Afghanistan a Torino 2006 |
 |
Nel
mese di aprile 2004 una delegazione di PeaceWaves partirà per Kabul per
concretizzare l'operato di questi anni in favore dei giovani Afghani e del
sistema educativo del Paese. Tra le attività della trasferta ci sarà la
promozione della presenza di atleti afgani alle Olimpiadi di Torino 2006. |
>> | |
19-01-2004:
Afghanistan, approvata la nuova Costituzione |
 |
Al
termine di tre settimane di dibattiti, è stata approvata ieri dalla Loyla Jirga,
il Consiglio Nazionale Afghano, la nuova Carta Costituzionale del Paese. Il
Segretario delle Nazioni Unite Annan ha definito l'avvenimento come
un'importante passo avanti nel processo di pace. |
>> | |
22-09-2003:
C'era una volta the "cockpit"... |
 |
C’era una volta il “cockpit” dell’Asia ovvero l’Afghanistan, così veniva
definito il paese millenario piazzato proprio al centro del continente. Come può
essere possibile che un paese definito addirittura “cabina di pilotaggio” possa
trovarsi all’inferno? (di Marco Braghero -
Presidente PeaceWaves) |
>> | |
|
Tutte le informazioni relative al progetto in
una cartella stampa (pdf - 782 kb).
Rassegna Stampa

Photogallery
Audiogallery
Radio, internet ed altre testimonianze audio
Videogallery
I video sul progetto, i servizi apparsi in televisione
Plug-in
|